
PRENOTA UN COLLOQUIO ONLINE
Durante questo incontro ci sarà la possibilità di presentarsi, esporre la problematica e capire assieme quali soluzioni si possono attuare per risolverla. E' un modo per accogliere la domanda, comprenderla meglio e iniziare a vedere assieme quali sono le possibili risposte.
Dopo questo momento è possibile iniziare dei percorsi di psicoterapia.
Concorderemo assieme tempi, modalità e costi.
Servizio disponibile solo se maggiorenni.
1 ora
90 euro1 ora 30 minuti
120 euro1 ora 30 minuti
120 euro
DOMANDE FREQUENTI
QUALI SONO I VANTAGGI DEL COLLOQUIO ONLINE?
Il colloquio online ha il vantaggio di essere più flessibile in termini organizzazione in quanto elimina i tempi necessari per recarsi in studio; inoltre si rende necessario quando il paziente è impossibilitato a muoversi, per ridotta mobilità o per esempio a causa di una forte ansia invalidante, o se le distanze sono eccessive. A volte i tempi nella quotidianità sono piuttosto serrati e il colloquio online permette di non rinunciare a ritagliarsi del tempo per prendersi cura di sè.
COSA FARE PERCHE' IL COLLOQUIO ONLINE ESPRIMA IL SUO MASSIMO POTENZIALE?
La versatilità del colloquio online non deve far venir meno alcune caratteristiche indispensabili per il colloquio psicoterapico: * LA SICUREZZA DI NON ESSERE DISTURBATI O INTERROTTI. Deve essere garantita la possibilità di riflettere anche approfonditamente su di sè, di entrare in contatto con sensazioni, emozioni, pensieri e consapevolezze profonde. Un ambiente troppo stimolante, con suoni, rumori, andirivieni di persone distrae e allontana da questo ascolto intimo di se stessi. Per questo è importante isolarsi dall'ambiente esterno, silenziare e allontanare il telefono. A volte è utile anche eleggere un luogo, che sia sempre lo stesso, deputato ad accogliere quell'importante momento della terapia. * LA RISERVATEZZA. E' importante essere in un luogo che permetta di parlare con tranquillità, senza il timore di essere ascoltati. * L'AUTENTICITA'. La relazione con il terapeuta è mediata dallo schermo, per esempio il contatto visivo non è diretto. Questo può essere un sollievo per alcuni e un limite per altri. Per alcuni è più difficile commuoversi di fronte ad un'altra persona, per altri, al contrario, quella distanza permette di lasciarsi andare. E' importante essere attenti e assicurarsi che la distanza mediatica non diventi uno strumento per difendersi e tenere le distanze da un contatto umano che è parte della cura.
COME SI PRENOTA IL COLLOQUIO ONLINE?
1- Cliccando su prenota apparirà un calendario dove poter selezionare giorno e orario prescelto. 2- Una volta selezionato giorno e orario cliccare il tasto Avanti 3- A questo punto sarà necessario inserire nome, cognome, mail e telefono. Questi dati sono necessari per poter essere contattati in caso di imprevisti e per emettere la regolar effattura sanitaria. 4- Cliccando sul tasto Prenotazione si aprirà la pagina di pagamento. Le modalità di pagamento disponibili sono tramite Carta o Paypal. 5- Cliccando sui tasti Continua e successivamente Ordina e Paga si concluderà la procedura. Se si è spuntato l'apposito flag si riceverà un sms il giorno precendente l'appuntamento.
QUANDO PREFERIRE IL COLLOQUIO IN PRESENZA?
Il colloquio in presenza è più indicato per quelle situazioni in cui si utilizza la mindfulness o si fa un lavoro con l 'ipnosi. Il collquio in presenza inoltre permette di avere molte più informazioni derivanti dal non verbale e dalla prossemica, che sono meno evidenti nell'online.
E' POSSIBILE ALTERNARE COLLOQUI ONLINE A COLLOQUI IN PRESENZA?
Sì, è possibile effetturare i colloqui in parte in presenza e in parte online. Questa modalità "mista", permette di garantire continuità al percorso psicoterapico ove ci siano difficoltà di nel raggiungere lo studio o necessità di spostamenti di città. Nei percorsi principalmente online, invece, permette di sperimentare una diversa vicinanza terapeutica, e ove necessario, poter beneficiare di tecniche come l'ipnosi che sono difficilmente praticabili online.
UN PERCORSO DI COPPIA/SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' E' POSSIBILE SE UN PARTNER E' IN PRESENZA E UNO ONLINE?
E' sempre meglio che entrambi i partner siano in presenza ma qualora ciò non sia possibile, per uno o entrambi, è possibile optare per la modalità online. Nel caso un partner sia in presenza e l'altro in remoto è importante essere molto rigorosi nella gestione dei tempi e dei contenuti che si interrompono al termine del collegamento.